Refezione scolastica (mensa)
Il servizio è gestito dalla ditta CIRFood - Società Cooperativa Italiana di Ristorazione.
I menù proposti sono sottoposti a controllo ed approvazione dell’ASL di Montecchio Emilia.
Il servizio inizierà:
- per la Scuola Primaria di Praticello – Tempo Pieno: LUNEDI’ 26 SETTEMBRE
- per la Scuola Primaria di Praticello – Tempo Normale: GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE
- per la Scuola Primaria di Taneto: MARTEDI’ 27 SETTEMBRE
REGOLE FONDAMENTALI ED ISCRIZIONE AL SERVIZIO
- i pasti verranno addebitati agli utenti iscritti e presenti a scuola, salvo rinuncia al pasto presentata in forma scritta dal genitore.
In caso di assenza di rinuncia scritta, il pasto verrà addebitato - i pasti non annullati entro le ore 9:30 dovranno essere comunque pagati.
Il Comune non risponde di eventuali errori avvenuti in fase di prenotazione dei pasti - in caso di variazioni dopo le ore 9:30 (ad esempio: uscita per indisposizione, visita medica non preventivamente segnalata alle insegnanti, ecc.), il pasto deve comunque essere pagato in quanto già previsto nella preparazione della cucina
Moduli di iscrizione:
- modulo Primaria Praticello (tempo normale)
- modulo Primaria Praticello (tempo pieno)
- modulo Primaria Taneto
I moduli possono essere anche ritirati in formato cartaceo presso l’Ufficio Scuola del Comune.
Il modulo dovrà essere restituito TASSATIVAMENTE ENTRO SABATO 3 SETTEMBRE, nelle seguenti modalità:
- via e-mail all’indirizzo: massimiliano.torelli@comune.gattatico.re.it
- riconsegnandolo direttamente all’Ufficio Scuola del Comune
Non si potrà accedere al servizio di refezione scolastica, se non verrà riconsegnato il relativo modulo correttamente compilato.
La domanda per poter usufruire della mensa nei giorni di Centro Pomeridiano è inserita nel modulo relativo al suddetto servizio che sarà disponibile all’inizio della scuola.
DIETE SPECIALI
Oltre al menù stagionale elaborato dalla CIR e dal SIAN, la Cucina prepara quotidianamente diete speciali tenendo in considerazione anche certificate condizioni particolari:
- di salute del bambino
- pratiche alimentari dettate da scelte religiose delle famiglie
La variazione permanente del menù per patologie croniche, o intolleranze alimentari con elaborazione di una dieta speciale, deve essere richiesta con certificazione scritta del Medico Curante, che deve indicare in modo chiaro:
- il tipo di allergia/patologia e tipo di dieta da adottare
- l’eventuale durata della dieta
- se la dieta è identificata come “A Rischio Vita”
La dieta “A Rischio Vita” comporta una preparazione particolare: esempio dieta no kiwi rischio vita, verranno confezionati singolarmente il primo piatto, il secondo piatto, il contorno, il pane, la frutta, le merende. In monoporzioni inserite all’interno di un apposito contenitore isotermico personalizzato. Questo a prescindere dalla presenza reale o meno dell’allergene.
Tale certificazione deve essere presentata all’Ufficio Scuola entro e non oltre il 12 settembre.
Nulla pervenendo entro tale data, i pasti preparati per i primi giorni - e comunque fino alla consegnadell’attestazione medica - saranno uguali per tutti i bambini, in quanto la responsabile della cucina non è autorizzata a preparare piatti alternativi senza l’approvazione del Medico Dietista, che prenderà visione di tutti i certificati pervenuti.
In Ufficio vi verrà fatto firmare anche:
- l’apposito “Modulo di richiesta diete speciali” che, previa presa visione e autorizzazione da parte del SIAN, verrà inviato al Servizio di Cucina
- consenso al trattamento dati personali e sensibili
Per questo tipo di diete speciali permanenti, il certificato medico per le scuole primarie e centro pomeridiano è valido per l’intero ciclo scolastico (dalla I alla V classe), salvo modifiche o cessazione.
Per modificare o integrare una dieta speciale è necessario presentare il certificato medico che annulla o integra il precedente.
La variazione permanente del menù per scelte etico/religiose deve essere richiesta presentandosi entro il 12 settembre all’Ufficio Scuola del Comune tramite l’apposito modulo.
L’ufficio provvederà ad inviare la richiesta al Servizio di Cucina.
NON vengono accettate modifiche della dieta comunicate verbalmente o sottoscritte in forma di autodichiarazione, né da parte di insegnanti/educatori né da parte dei genitori.
Alla famiglia NON è consentito fare modifiche o aggiunte ai certificati rilasciati dal medico o fornire alimenti alternativi.
La variazione temporanea del menù (es. diete in bianco o priva di latte e derivati) deve essere richiesta con certificazione scritta del Medico Curante, con indicata patologia e durata della dieta.
La cucina provvederà a fornire ai bambini menù adeguati alla dieta prevista, rispettando scrupolosamente i menù elaborati da CIR e SIAN sulla base dei certificati presentati.
TARIFFE, MODALITA' DI CALCOLO E PAGAMENTI
Il costo del pasto per l’a.s. 2022-23 è di € 6,10 (invariato rispetto allo scorso anno), sia nei giorni di rientro scolastico che nei giorni di frequenza del servizio Centro Pomeridiano.
Ogni mese verranno rilevate le presenze giornaliere in mensa.
La determinazione dell’importo mensile dovuto avverrà nei primi giorni del mese successivo a quello di riferimento.
Contestualmente verrà emesso l’avviso di pagamento che verrà inviato via mail o tramite posta.
La mensilità emessa tiene conto del numero dei pasti del mese di riferimento moltiplicato per il costo del pasto.
La scadenza del pagamento (segnalata sui bollettini inviati) è generalmente alla fine del mese di emissione dell’avviso di pagamento.
Esempio: mensilità di settembre 2022 > scadenza pagamento il 31 ottobre 2022.