Campi Estivi 2023
Scarica il vademecum Regolamento ed informazioni
CHI SI PUO’ ISCRIVERE
Si possono iscrivere ai Campi Estivi 2023 i bambini ed i ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado.
Possono iscriversi anche i non residenti, la precedenza viene mantenuta comunque per i residenti
DURATA DELL’ATTIVITA’
Inizieranno LUNEDI’ 12 GIUGNO e termineranno VENERDI’ 28 LUGLIO, per un totale di 7 settimane
ORARIO/ATTIVITA’
Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con la seguente programmazione:
7:30 |
8:00 |
Entrata anticipata |
8:00 |
9:00 |
Entrata |
9:00 |
10:15 |
Attività strutturata |
10:15 |
10:45 |
Merenda + Gioco libero |
10:45 |
12:00 |
Attività strutturata |
12:00 |
12:45 |
Uscita |
12:45 |
14:00 |
Pranzo + Relax + Gioco libero |
14:00 |
15:30 |
Attività strutturata |
15:30 |
16:00 |
Merenda + Gioco libero |
16:00 |
17.00 |
Attività strutturata |
17:00 |
17:30 |
Uscita |
E’ prevista l’entrata anticipata (ore 7:30) solo per le famiglie che ne documentino la necessità per motivi di lavoro di entrambi i genitori.
Alle ore 13:30, è prevista l’entrata per chi si iscrive solo alle attività del POMERIGGIO e l’uscita per chi è iscritto alle attività MATTINO + PRANZO
ORGANIZZAZIONE ATTIVITA'
I Campi Estivi saranno così strutturati:
- verranno formati gruppi di bambini/ragazzi omogenei per età
- ogni gruppo avrà 2 educatori di riferimento e uno spazio esclusivo (ingressi ed uscite saranno organizzati in modo da evitare assembramenti)
- ingresso tassativo al servizio dalle 8:00 alle 9:00, salvo richiesta di ingresso anticipato
- attività specifiche per ogni gruppo e uscite sul territorio
SPAZI
Le attività si svolgeranno presso:
- Scuola Primaria di Praticello (ala vecchia/via Tragni e ala nuova/via Valle)
- palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado e altri spazi sportivi
- parchi/aree verdi pubbliche del territorio
- Biblioteca comunale
- Centro Giovani “La Palazzina” per alcune attività riservate ai ragazzi delle medie
OPZIONI ISCRIZIONE E COSTI
SOLO MATTINO (8:00 - 12.00/12:45) € 44,00 settimanali
SOLO MATTINO + PRANZO (8:00 - 13:30) € 50,00 settimanali
SOLO POMERIGGIO (14:00 - 17:00/17:30) € 33,00 settimanali
TUTTO IL GIORNO (8:00 - 17:00/17:30) € 66,00 settimanali
TRASPORTO
Possibilità di usufruire del servizio di trasporto per chi abita nelle frazioni, con un costo di € 5,00 a settimana (che verranno inseriti nella retta di frequenza).
Le corse di andata e di ritorno sono le seguenti:
RACCOLTA mattino |
ore 8:00 |
RITORNO mattino |
ore 12:15 |
RITORNO pomeriggio |
ore 17:15 |
N.B. Non è previsto il giro di raccolta delle ore 14:00.
Il servizio si attiverà con un minimo di 15 iscritti e partirà da MARTEDI’ 13 GIUGNO, secondo giorno di attività (il giorno precedente verrà consegnato ai bambini e ragazzi il percorso con i relativi orari e punti di raccolta).
Per alcune gite potrebbe non essere assicurato il giro di andata e/o ritorno (comunicazioni dettagliate saranno presenti nei volantini consegnati all’inizio delle settimane di attività)
PRANZO/MERENDE
I bambini/ragazzi potranno portare il pasto/pranzo da casa oppure prenotarlo agli animatori tramite i menù proposti dalle sedi convenzionate con il servizio
Si vedano i moduli Menù e Pranzo (da compilare).
Si informa che, per chi lo desiderasse, le merende di metà mattina e metà pomeriggio ed eventuali bibite per il pranzo potranno essere acquistate presso il Bar Arci “Civico 4”, vicino alla sede delle attività.
E’ sempre consentito portare la merenda da casa
GITE/USCITE
Si allegano di seguito:
- il programma di massima delle attività previste (età Scuola Primaria)
- il programma di massima delle attività previste (età Scuola Secondaria di I Grado)
- un modulo che specifica le gite settimanali ed i relativi costi (età Scuola Primaria), dove indicare quelle alle quali si è interessati per procedere con la prenotazione
- un modulo che specifica le gite settimanali ed i relativi costi (età Scuola Secondaria di I Grado), dove indicare quelle alle quali si è interessati per procedere con la prenotazione
Gli animatori comunicheranno alle famiglie, prima dell'inizio dei Campi Estivi, la conferma della disponibilità del posto.
Potranno prenotarsi alle gite tutti i bambini/ragazzi partecipanti, a prescindere dalla formula scelta al momento dell'iscrizione (un bambino iscritto solo al pomeriggio potrà comunque partecipare alla gita di tutto il giorno).
NB: se il numero degli iscritti supererà il numero dei posti disponibili, verrà considerata la data di iscrizione iniziale come criterio di priorità.
Ricordiamo che è garantita l’apertura del servizio in sede:
- per chi non intende partecipare alla gita
- per chi potrebbe rimanere escluso/a per problemi di posti sull'autobus
Durante le gite, si consiglia di NON LASCIARE TELEFONI CELLULARI ai propri figli.
Gli animatori NON SONO RESPONSABILI in caso di smarrimento.
Per avere informazioni aggiornate sull'andamento delle gite durante il loro svolgimento, si invita a contattare l’Ufficio Scuola e NON GLI ANIMATORI, impegnati nell’attività con i bambini/ragazzi
ISCRIZIONI
Le iscrizioni inizieranno MARTEDI’ 2 MAGGIO e termineranno GIOVEDI’ 1 GIUGNO.
Modulo di iscrizione
Clicca qui e apri il Modulo di iscrizione compilabile
Clicca qui e scarica il Modulo di iscrizione per la stampa
Ci si potrà iscrivere:
- inviando via e-mail la scheda compilata all’indirizzo massimiliano.torelli@comune.gattatico.re.it
- consegnando il modulo all’Ufficio Scuola in Comune (Piano terra, a sinistra), dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 (al sabato saranno presenti gli animatori per informazioni e chiarimenti)
- consegnando il modulo in Biblioteca (Sala Polivalente - via Cicalini, 14) negli orari di apertura
PAGAMENTI E BONUS
Verrà emesso un UNICO bollettino (consegnato/inviato successivamente alle famiglie) in cui saranno indicati gli importi settimanali da pagare.
Il pagamento della prima rata dovrà essere effettuato prima dell’inizio dei Campi Estivi.
Le successive rate dovranno essere pagate prima dell’inizio della settimana/periodo di riferimento.
I metodi di pagamento sono quelli consueti per i servizi comunali scolastici ed extrascolastici: portale dedicato Extranet (preferibile), Posta, tabaccheria e home-banking.
In caso di variazioni in “aumento” (ad es. passare dalla formula solo mattino a tutto il giorno o aggiungere delle settimane di frequenza), sarà necessario compilare un apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Scuola e il pagamento deve essere effettuato al momento (con bancomat o carta di credito).
Per i bambini che hanno frequentato la classe prima nell’a.s. 2022/23, è possibile effettuare una settimana di prova (da pagare prima dell’inizio dei campi estivi) e successivamente aggiungere altre settimane con le modalità sopraindicate.
Le settimane prenotate non verranno rimborsate, nemmeno in caso di malattia certificata.
Progetto regionale Conciliazione tempi vita-lavoro 2023
I Comuni afferenti all’Unione Val d'Enza hanno aderito anche quest'anno al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”, finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi.
Il contributo per bambino è determinato come contributo per l’abbattimento della retta del centro estivo fino a un massimo di € 100,00 settimanali per un contributo complessivo fino a un massimo di € 300,00.
I requisiti per la richiesta del contributo:
- entrambi i genitori (o uno solo in caso di famiglie monogenitoriali) occupati, disoccupati in cerca di lavoro, in cassa integrazione o impegnati in compiti di cura
- Isee annuo entro € 24.000,00
- nessun limite Isee per le famiglie con figli con disabilità
La graduatoria degli aventi diritto verrà pubblicata prossimamente su questo sito e sul portale dell’Unione Val d’Enza.
Contestualmente, l’Unione rimborserà direttamente alla famiglia il contributo.
Per inoltrare domanda di contributo - Dall'8/6 al 31/7/2023 (ore 12:00)
Da leggere con attenzione:
Avviso alle famiglie - Formazione di una graduatoria per l'assegnazione di un contributo per la copertura del costo di frequenza ai Centri Estivi nel periodo di sospensione delle attività scolastiche (giugno/settembre 2023)
Memorandum per la compilazione della domanda
Modulistica:
Modulo di domanda (compilabile)
Dichiarazione altri contributi (compilabile)
I moduli compilati andranno riconsegnati all'Ufficio Scuola (referente Massimiliano Torelli)
0522 477920 / massimiliano.torelli@comune.gattatico.re.it
Il portale dell'Unione Val d'Enza ha inoltre pubblicato l'elenco di soggetti accreditati per la gestione di centri estivi (rivolti agli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I Grado) aderenti al Progetto Conciliazione tempi vita-lavoro promosso dalla Regione Emilia-Romagna, per il periodo giugno/settembre 2023.