Contenuto
La lotta alle zanzare non può avere esiti positivi senza un attivo coinvolgimento della popolazione. I siti a rischio di infestazione da zanzare nelle aree pubbliche sono infatti solo il 20-30% del totale. Il rimanente 70-80% delle zone a rischio è di proprietà privata. E' quindi necessario che i cittadini mettano in atto misure di prevenzione e di trattamento nelle aree di loro competenza al fine di contrastare la proliferazione di questi insetti con alcune semplici azioni.
La Regione Emilia Romagna mette a disposizione un sito web (https://zanzaratigreonline.it ) dedicato alla lotta alla zanzara, con approfondimenti sulle azioni da intraprendere e il monitoraggio sulle malattie trasmissibili.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 22-08-2025, 09:11