Il 27/5 è il Zanzara Tigre Day
Torna il Zanzara Tigre Day, la campagna di Iren contro la proliferazione delle larve di zanzara tigre, programmata per sabato 27 maggio.
Dalle 9:00 alle 12:00, presso i Centri di Raccolta Iren (per Gattatico, quello di via Vivaldi) dei Comuni reggiani che promuovono l'iniziativa, si terrà una distribuzione ai cittadini dei kit di prodotti larvicidi, assieme ad indicazioni pratiche su come combattere questa specie di zanzara.
Il prodotto larvicida contenuto nella confezione serve per eliminare le larve di zanzara tigre, prima che queste si trasformino nel fastidiosissimo insetto pungente.
Per essere efficace, il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente nei ristagni idrici (pozzetti pluviali di edifici, griglie di raccolta delle acque meteoriche nei giardini ecc.).
Il trattamento va ripetuto subito dopo ogni evento piovoso e con regolarità nel periodo estivo maggio - fine settembre (con frequenza di 3 - 4 settimane).
Il larvicida è a bassa tossicità e, pertanto, non necessita di particolari precauzioni per le quali si rinvia comunque a quanto indicato dal produttore (foglio illustrativo).
Il larvicida non è efficace contro le zanzare adulte.
Si consiglia di eliminare l’acqua stagnante accumulata nelle vicinanze delle proprie abitazioni (sottovasi, annaffiatoi ecc.): buone pratiche che concorrono efficacemente al successo dei trattamenti larvicidi.
Si informa inoltre che è stato predisposto anche quest’anno un Piano di intervento sulle aree pubbliche (parchi, strade, piazze ecc.).
La collaborazione della cittadinanza a svolgere il trattamento larvicida presso le abitazioni private è decisiva per combattere la diffusione della zanzara tigre.
Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Customer Care Ambientale (800 212 607), attivo dal lunedì al venerdì (8.00 - 17.00) e sabato (8:00 - 13:00).