Sezioni

19/3 - A piedi nell'arte, nella natura e nella storia

Il CAI propone una camminata ad anello verso i Pantari con partenza da Taneto
  • Quando 19/03/2023 dalle 09:00 alle 12:30
  • Aggiungi un evento al calendario iCal

Arte, natura e storia nella campagna di Gattatico si scoprono camminando con il CAI Val d'Enza-GEB.
Il gruppo escursionistico invita i cittadini a partecipare alla camminata programmata per domenica 19/3, con partenza alle ore 9:00 dal Circolo Arci di Taneto (via F.lli Rosselli, 12) e rientro allo stesso punto attorno alle ore 12:30.

Il percorso (di circa 8 km, interamente pianeggianti su fondo misto, asfalto ghiaiato e sterrato), attraversa una delle zone di maggiore pregio storico e naturalistico del nostro territorio.
Ci si incammina sul sentiero 672 E (un tratto del collegamento tra il Museo Cervi e il sentiero “Via della Libertà” che corre lungo l’Enza), quindi dopo aver superato il cavo Giarola e un canale di risorgive, ci si trova in prossimità di Corte Rainusso.
Si tratta di un complesso in avanzato stato di degrado ma che conserva al proprio interno alcuni elementi dell’antico Monastero di S.Siro delle Fontanelle, una comunità di monache che si presume fosse già attivo attorno all’anno 1000.

Successivamente si raggiunge la cinquecentesca Villa del Pantaro di Sopra, e dopo qualche centinaia di metri di strada bianca, ci si inoltra nel Bosco della Castagna, un’area di riequilibrio ecologico inserita, assieme a tutta la
zona dei fontanili, nella rete europea di Natura 2000.

Costeggiando il torrente si arriva poi ad una radura dove sarà allestita la mostra "Natural-Mente": alcuni artisti, fotografi e poeti espongono le loro opere, che richiamano nei soggetti o nei materiali utilizzati la natura.
Lo storico Livio Bertozzi e il tecnico ambientale Claudio Mori forniranno utili informazioni sui punti di particolare interesse.

Accompagnatori CAI:
Carlo Possa > 335 741 0370
Nando Bertolini > 335 691 7958

Prenotazione obbligatoria entro venerdì 17/3 > 349 158 1481 (WhatsApp) / sandra_boni@libero.it / attivitasociali@caireggioemilia.it

Per i non soci CAI è prevista la quota assicurativa di € 2,00 da versare direttamente domenica mattina.
E’ opportuno essere sul luogo di ritrovo 15 minuti prima della partenza.

Azioni sul documento

pubblicato il 2023/03/10 16:00:00 GMT+1 ultima modifica 2023-03-10T16:50:25+01:00 scaduto

Valuta questo sito