Sezioni

Spid con Lepida ID

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone

Cos'è SPID

SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema che permette di accedere ai servizi on line della Pubblica Amministrazione. Esisto diverse aziende sul territorio nazionale (chiamate Identity Provider) che permettono di attivare una identità SPID. Il Comune di Gattatico ha uno sportello attivo per il rilascio di una identità SPID tramite Lepida ID.

I vantaggi dell'identità SPID/LepidaID sono molteplici: si tratta infatti di una identità digitale valida per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione a livello nazionale (ad es. Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL, cliclavoro, ecc.) e anche per quelli privati aderenti al sistema SPID (www.spid.gov.it/).

spid-logo-b-lb.png

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette dunque a cittadini e imprese di accedere con un'unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che sono parte del sistema SPID. 

L'identità SPID è costituita da credenziali con caratteristiche differenti in base al livello di sicurezza richiesto per l'accesso al servizio.
Esistono tre livelli di identità SPID, ognuno dei quali corrisponde ad un diverso livello di sicurezza.

  • Livello 1: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password.
  • Livello 2: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password insieme ad un codice temporaneo (OTP) che ti viene inviato via sms o con app mobile dedicata.
  • Livello 3: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password e l'utilizzo di un dispositivo di accesso.

Uno dei tutorial presenti sul sito del Governo

Chi può richiederlo

SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani o dotati di permesso di soggiorno e residenti in Italia, che abbiano compiuto il 18° anno di età. Solo dal giorno del tuo diciottesimo compleanno è possibile richiedere le credenziali SPID.

Come averlo

Registrati online e scegli la modalità di riconoscimento che preferisci tra quelle offerte da Lepida S.c.p.A per ottenere la tua identità digitale.

Attualmente sono attive le seguenti tre modalità gratuite:

  • Con firma digitale: Se hai una firma digitale valida potrai utilizzarlo per firmare il modulo di adesione a Lepida S.c.p.A e caricarlo sul sistema insieme ai documenti di identità richiesti.
  • Tramite CIE/CNS: Se possiedi una Carta Nazionale dei Servizi o una Carta di Identità Elettronica potrai utilizzarla per il riconoscimento.
  • Di persona (de visu): Potrai scegliere lo sportello che ti è più comodo dove farti identificare, compreso quello del Comune di Gattatico, presso l'ufficio del Servizio informatico.

Normativa anti-Covid 19: Lo sportello del Comune di Gattatico dedicato allo SPID riceve il pubblico solo il mercoledì e il giovedi previo appuntamento, telefonando allo 0522 477948 (o, in caso di mancata risposta, al centralino del Comune: 0522 477912).

Segui poi le istruzioni che ti verranno fornite durante tutte le fasi della registrazione. Puoi visualizzare cliccando qui un video di Lepida in supporto alla registrazione. Al termine, riceverai comunicazione di conferma dell'attivazione della tua identità digitale. 

Come usarlo

Con le credenziali SPID puoi accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti Privati aderenti al sistema SPID. Basterà selezionare il tasto "Entra con SPID" all'interno del sito, scegliere come gestore Lepida S.c.p.A, inserire le proprie credenziali ed eventualmente il codice temporaneo OTP, se richiesto dal livello di sicurezza del servizio a cui si vuole accedere.

Assistenza

Per richiedere assistenza per il servizio Lepida ID puoi utilizzare le seguenti modalità:

In generale, ulteriori informazioni su SpID rilasciato da Lepida sono reperibili al sito
www.lepida.net/assistenza/faq-spid-lepidaid

Il servizio di helpdesk è disponibile:
- dal lunedi a venerdi, dalle ore 8:30 alle ore 18:30
- al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 13:30

Azioni sul documento

pubblicato il 2020/12/11 14:09:00 GMT+2 ultima modifica 2022-12-16T18:11:04+02:00

Valuta questo sito